da non perdere
Incontri & Corsi 2025: con ragazzi & adulti

Racconto: Anno 2020, un giorno di ordinario lavoro

Ferrovia TRANSIBERIANA: ai confini del mondo

SETTE: Australia nelle terre remote

Castelli: Contesse e fantasmi nei Castelli delle Donne

Sudafrica: cent'anni di Mandela

Deserti: Tra sabbie infuocate e notti stellate

Viaggi: Oman, sulla via delle spezie

Australia: luci e canguri

Viaggi: Passaggio in India

TSUKIJI ADDIO: Tokyo fish market

CENT'ANNI DI LEICA in 100 scatti

EXPO Viaggi: Italia chiama Mondo

PANGEA: 50 mila chilometri su e giù per il mondo

NEW ZEALAND: tra Maori e Hobbit

THAILANDIA: passaggio a Bangkok

LANGHE: sua Maestà il Tartufo

SANTUARI: i cammini del silenzio

VALSUGANA: grandi emozioni

RAJASTAN: il tempio dei topi

SUD AUSTRALIA: l'isola darwiniana

GRECIA: un orologio di 2000 anni

ALBA: caccia ai diamanti bianchi

KERALA: la medicina ayurvedica

JAIPUR: l'orologio di stelle e pietre

iCub: cuccioli di robot crescono

JAPPONE: Gran Seiko

Leonardo Chiariglione: papà Mp3

BANGALORE: la tecno India

AUSTRALIA: la fuga dei laureati

MATURITA': amarcord '68

L'Homo Zappiens di Mr.Veen

POLO NORD: turismo over the top

TOKYO: le Urban Tribù

REDMOND: gli italiani di Mr.Gates

ZOT: segni del tempo

INDIA: Ayurveda Land

Fotografie cifrate

Derrick de Kerckhove

Il computer del 2020

Cellular-satellitari

San PIETROBURGO: vita da Zar

VIRGINIA: il covo dei cyberpoliziotti

Attento! Il cellulare ti spia

COREA: la Glass Valley

SORDEVOLO: la Passione

Memorie digitali. Sono eterne?

Richard Stallman

JAPPONE: gli Lcd di Sharp

LIBIA: viaggio nel Sahara

Truffe Online: Arrivano i Gemelli Digitali creati dall'AI
gennaio 2025 ↓ scarica pdf

Milano 27 gennaio 2025 - Corriere Economia

Nell’eterna lotta tra pirati informatici e cyberpoliziotti, quest’anno si inserisce un terzo attore. Parliamo dei sistemi AI di intelligenza artificiale. Usati dai primi per scovare nuove modalità di incursioni nel web, dai secondi per difendersi. Lo indica il Rapporto sulla sicurezza informatica, rilasciato da #TrendMicro. Secondo gli esperti verrà fatto largo uso di deepfake. La nuova tecnologia consente di creare immagini e filmati manipolati in modo digitale grazie all’AI.

E nel corso dell’anno sono in arrivo i “gemelli digitali cattivi” (malicious digital twins). Creati per mettere a segno nuove truffe. Per difendersi secondo #CrowdStrike bisogna usare metodi di autenticazione che al loro interno contengano informazioni multiple, ad esempio: "qualcosa che hai, qualcosa che sai e qualcosa che sei"

Leggi Articolo Economia del Corriere







Links